Non hai un account?
Musiche completamente esenti da diritti SIAE poiché di autori scomparsi da oltre 70 anni o di pubblico dominio per altre ragioni.
La famosa composizione viene qui proposta in una versione per strumenti elettronici, trionfale ma al contempo meno invadente delle tradizionali edizioni per coro.
Adatto ad applicazioni tipiche del Natale, tra cui riprese di celebrazioni, spot pubblicitari, documentari, servizi televisivi, pre[...]
Una versione per solo pianoforte, dal sapore swing, di un canto tradizionale natalizio: Astro del ciel, titolo italiano per Stille Nacht / Silent Night.
Adatta a: spot, sottofondi per fiabe e storie, documentari turistici, video familiari, spettacoli teatrali[...]
Nota in Italia come Valzer delle candele, è una delle melodie natalizie più celebri, la cui musica fu composta in Scozia nel Cinquecento. E' utilizzata ancora oggi nella notte di capodanno per dare il saluto al vecchio anno o per altre cerimonie di addio e di congedo. Il brano è proposto con un arra[...]
La malinconia si fa tristezza, la tristezza morte... in questa "Suffocation" (soffocamento), come Hans von Bulow ha voluto chiamarla, il Preludio n. 4 di Frederic Chopin. Celebre brano per pianoforte del più grande compositore per questo strumento.
Adatto a: fiction, film muti, documentari sto[...]
Uno dei grandi classici del canto friulano, questo brano è caratterizzato da toni allegri su un vivace ritmo di polka. Celebra la spensieratezza della gioventù rappresentata anche nella musica da ballo.
Adatta a: cartoni animati, video matrimoniali, sottofondi per fiabe e storie, documentari turist[...]
E' l'inno nazionale italiano, realizzato in versione strumentale per banda in tonalità di SOL Maggiore, adatto anche come base per il karaoke. Conosciuto con il titolo "Fratelli d'Italia", ma ufficialmente nominato "Il canto degli Italiani", è un canto risorgimentale scritto da Goffredo Mameli e mus[...]
Un brano dalla tradizione musicale friulana, dedicato alla primavera e al ritorno delle rondini dopo la migrazione invernale.
Orchestrazione gioiosa e in crescendo con flauti, clarinetti, xylofono, archi e una batteria leggera.
Adatta a: video matrimoniali e familiari, sottofondi per fiabe e [...]
Sprizza di energia questa versione jazz di Jingle bells eseguita dal duo Cushini di fanfole (Camilla Pegoraro e Lorenzo Tempesti)! La voce si lancia in coinvolgenti vocalizzi, sostenuta da un caldo accompagnamento di pianoforte.
Adatta alle tipiche applicazioni legate al Natale: spot, document[...]
Un "classico" della musica classica, brano romantico in tonalità minore, una "bagatella" per solo pianoforte di Ludwig van Beethoven.
Adatto a: spot, documentari, video matrimoniali e istituzionali.[...]
La composizione op. 49, n.4 Wiegenlied: Guten Abend, gute Nacht di Johannes Brahms è nota in Italia con la traduzione del titolo "Ninna nanna". In questa edizione per glockenspiel assume il classico aspetto del carillon.
Adatta ad applicazioni natalizie, a immagini di bambini e atmosfere sogna[...]
Visualizzati i brani da 1 a 10 su 16.
Cosa lega musica, fotografia e amore? È stato finalmente svelato il progetto “Love is blind”, l’iniziativa di due arti...
Il 28 agosto 2020 è uscito il nuovo singolo di Lorenzo Tempesti, Home Celtic Home. Una composizione per arpa ch...
Un tributo al più grande produttore di musica Dream trance, Robert Miles, scomparso prematuramente nel 2017. La...
Ottieni la musica per filmati e progetti in 4 semplici passaggi. Approfondisci
Musica per audiolibri, spot radiofonici, podcast e altre registrazioni audio
Scarica CD di colonne sonore per documentari, musiche per spot, sottofondi musicali per video, siti, ecc.
© 2017-2021 Lorenzo Tempesti. Tutti i diritti riservati.