Non hai un account?
Le atmosfere esotiche di una città che affascina con la sua storia sono racchiuse in questo brano dal ritmo tribale su cui si adagiano melodie orientaleggianti.
Adatta a: balletti, documentari storici e turistici, sigle, sottofondi per fiabe e storie, spettacoli teatrali, spot.[...]
Un nuova colonna sonora per spot, documentari turistici, sigle televisive. Un crescendo di strumenti musicali, che sfocia in un'esplosione di gioia e fiducia nel futuro.[...]
Brano di ballo friulano dalle origini molto antiche (almeno 1500) attribuito a Giorgio Mainerio. Con un titolo conosciuto in diverse grafie (Schiarazula marazula, S'ciaraciule maraciule, s'ciarazule marazule, s'ciarazula marazula o s'ciarassula marassula, scjaraçule maraçule, scjarazule marazule)
[...]
Uno dei grandi classici del canto friulano, questo brano è caratterizzato da toni allegri su un vivace ritmo di polka. Celebra la spensieratezza della gioventù rappresentata anche nella musica da ballo.
Adatta a: cartoni animati, video matrimoniali, sottofondi per fiabe e storie, documentari turist[...]
Un brano dalla tradizione musicale friulana, dedicato alla primavera e al ritorno delle rondini dopo la migrazione invernale.
Orchestrazione gioiosa e in crescendo con flauti, clarinetti, xylofono, archi e una batteria leggera.
Adatta a: video matrimoniali e familiari, sottofondi per fiabe e [...]
Una sottile tensione pervade questo brano.. voci angeliche ma inquietanti fanno da sfondo agli inserti melodici di clarinetto e flauto, mentre gli archi conferiscono un senso di irrequietezza.
Adatto a: fiction (thriller e psicologica), spot, spettacoli teatrali, documentari.[...]
Terre verdi, vaste, blu intenso dal mare... è l'Irlanda. Al paese di cui è patrono San Patrizio è dedicato questo brano, in cui flauto (whistle, recorder) e violino (fiddle) presentano la melodia, accompagnati dall'arpa celtica e da altri strumenti in un arrangiamento crescente, che nella seconda pa[...]
Un'atmosfera magica e misteriosa, guidata dal flauto solista caratterizza l'introduzione di questo brano. L'ingresso della grancassa e di un coro di bassi profondi da Dies Irae rende la cornice più sinistra e introduce l'ascoltatore attraverso la porta dell'inferno. In un continuo crescendo, grazie [...]
Tamburi djembè, cori spontanei, kora... un paesaggio africano in musica, dinamico e rilassante. Savana, foresta, villaggi sperduti, fiumi impetuosi, deserti, terra rossa, leoni, elefanti, uccelli variopinti, sorrisi di bambini e un emozionante tramonto sono le ispirazioni alla base di questo brano m[...]
Sbilfs in lingua friulana vuol dire folletti.
Una ricca orchestra del tutto particolare, caratterizzata dai legni, bucolica quanto basta per poter descrivere le simpatiche e capricciose vicende che accadono all'ombra dei fitti boschi friulani.
Adatto a: fiction, documentari, pubblicità di pr[...]
Visualizzati i brani da 1 a 10 su 11.
Musica per whistel, whistel, recorder
Cosa lega musica, fotografia e amore? È stato finalmente svelato il progetto “Love is blind”, l’iniziativa di due arti...
Il 28 agosto 2020 è uscito il nuovo singolo di Lorenzo Tempesti, Home Celtic Home. Una composizione per arpa ch...
Un tributo al più grande produttore di musica Dream trance, Robert Miles, scomparso prematuramente nel 2017. La...
Ottieni la musica per filmati e progetti in 4 semplici passaggi. Approfondisci
Musica per audiolibri, spot radiofonici, podcast e altre registrazioni audio
Scarica CD di colonne sonore per documentari, musiche per spot, sottofondi musicali per video, siti, ecc.
© 2017-2021 Lorenzo Tempesti. Tutti i diritti riservati.