Non hai un account?
La composizione op. 49, n.4 Wiegenlied: Guten Abend, gute Nacht di Johannes Brahms è nota in Italia con la traduzione del titolo "Ninna nanna". In questa edizione per glockenspiel assume il classico aspetto del carillon.
Adatta ad applicazioni natalizie, a immagini di bambini e atmosfere sogna[...]
Questa composizione, suddivisa in quattro frammenti, descrive la desolazione che accompagna e segue gli eventi bellici.
Il primo frammento propone, su un sottofondo di archi, il tema principale, presentato dall'oboe. Queste note, ispirate dalle immagini dei combattimenti avvenuti sul Carso durante[...]
Brano agreste, la sua allegra fisarmonica evoca alla mente la bellezza e la grandezza della libertà di ampi spazi immersi nella natura da percorrere a tutta velocità in bicicletta, a cavallo o a piedi.
Questo brano è pura energia e vitalità un esplosione di sapori colori e profumi.
Adatto a: [...]
Questo brano propone lo stile del Rondò veneziano, che fonde le melodie d'archi tipiche della musica barocca (Vivaldi) con l'accompagnamento di basso e batteria della musica pop e rock.
Adatto per feste a tema, documentari, servizi giornalistici relativi alla cultura, video matrimoniali.[...]
Un morbido pianoforte fonde sonorità delicate e trasparenti a timbri più incisivi ed incalzanti, asseconda e descrive figure dolci e sottili, a tratti amorevoli, mostrando il loro lato più intimo e patetico.
Originariamente composto come accompagnamento per un monologo d'amore in uno spettacol[...]
Archi in tensione annunciano il presagio di una tragedia incombente...il terremoto... si abbatte irruento sulla città, con la sua furia distrugge ricordi, case e famiglie. Le note del piano (nello stile di Yann Tiersen) si innalzano una ad una e come lacrime si consumano sui volti dei superstiti, t[...]
No, non è l'adagio di una sonata di Wolfgang Amadeus Mozart... assomiglia di più, con il dovuto rispetto, a un brano di Richard Clayderman o Giovanni Allevi. Più semplicemente, è una composizione pianistica capace di ricreare un atmosfera rilassante dai toni gai e piacevoli, una leggera canzone d'am[...]
Visualizzati i brani da 41 a 47 su 47.
Musica per seria accademica serie accademiche
Cosa lega musica, fotografia e amore? È stato finalmente svelato il progetto “Love is blind”, l’iniziativa di due arti...
Il 28 agosto 2020 è uscito il nuovo singolo di Lorenzo Tempesti, Home Celtic Home. Una composizione per arpa ch...
Un tributo al più grande produttore di musica Dream trance, Robert Miles, scomparso prematuramente nel 2017. La...
Ottieni la musica per filmati e progetti in 4 semplici passaggi. Approfondisci
Musica per audiolibri, spot radiofonici, podcast e altre registrazioni audio
Scarica CD di colonne sonore per documentari, musiche per spot, sottofondi musicali per video, siti, ecc.
© 2017-2021 Lorenzo Tempesti. Tutti i diritti riservati.