Utilizzo su Youtube senza diritti Siae, con applicazione di pubblicità
SIAE Eventi dal vivo, DVD, siti web, ecc. soggetti a diritti Siae
Le atmosfere esotiche di una città che affascina con la sua storia sono racchiuse in questo brano dal ritmo tribale su cui si adagiano melodie orientaleggianti.
Adatta a: balletti, documentari storici e turistici, sigle, sottofondi per fiabe e storie, spettacoli teatrali, spot.[...]
Utilizzo su Youtube senza diritti Siae, MONETIZZAZIONE CONSENTITA al creator
SIAE Nessun diritto SIAE dovuto in nessun caso
Brano di ballo friulano dalle origini molto antiche (almeno 1500) attribuito a Giorgio Mainerio. Con un titolo conosciuto in diverse grafie (Schiarazula marazula, S'ciaraciule maraciule, s'ciarazule marazule, s'ciarazula marazula o s'ciarassula marassula, scjaraçule maraçule, scjarazule marazule)
[...]
Utilizzo su Youtube senza diritti Siae, MONETIZZAZIONE CONSENTITA al creator
SIAE Nessun diritto SIAE dovuto in nessun caso
Uno dei grandi classici del canto friulano, questo brano è caratterizzato da toni allegri su un vivace ritmo di polka. Celebra la spensieratezza della gioventù rappresentata anche nella musica da ballo.
Adatta a: cartoni animati, video matrimoniali, sottofondi per fiabe e storie, documentari turist[...]
Utilizzo su Youtube senza diritti Siae, MONETIZZAZIONE CONSENTITA al creator
SIAE Nessun diritto SIAE dovuto in nessun caso
Un brano dalla tradizione musicale friulana, dedicato alla primavera e al ritorno delle rondini dopo la migrazione invernale. Orchestrazione gioiosa e in crescendo con flauti, clarinetti, xylofono, archi e una batteria leggera. Adatta a: video matrimoniali e familiari, sottofondi per fiabe e [...]
Utilizzo su Youtube senza diritti Siae, MONETIZZAZIONE CONSENTITA al creator
SIAE Eventi dal vivo, DVD, siti web, ecc. soggetti a diritti Siae
I boulevards... i sontuosi viali parigini dove si può mangiare un croissant in un caratteristico bistro, vedere un francese passeggiare con una baguette sotto il braccio e... ascoltare una musica per fisarmonica - anzi, pardon, per musette - un valzer sognante, trascinante, che ci riporta alle immag[...]
Utilizzo su Youtube senza diritti Siae, MONETIZZAZIONE CONSENTITA al creator
SIAE Eventi dal vivo, DVD, siti web, ecc. soggetti a diritti Siae
Lo scacciapensieri (marranzanu) è uno degli strumenti simbolo della Sicilia. E' proprio questo strumento che dà la cadenza alla base ritmica di questa tarantella in modo minore, che mescola elementi di danza a una melodia che evoca gli aspetti più misteriosi e drammatici della terra siciliana. [...]
Utilizzo su Youtube senza diritti Siae, MONETIZZAZIONE CONSENTITA al creator
SIAE Eventi dal vivo, DVD, siti web, ecc. soggetti a diritti Siae
Versione jazz waltz per un'elaborazione del canto tradizionale natalizio O Tannenbaum (noto anche come O Christmas tree, O albero). Pianoforte, contrabbasso e batteria rinnovano l'atmosfera ritmica di questo brano, che mescola il Natale allo swing.
Adatto alle tipiche applicazioni legate al Na[...]
Utilizzo su Youtube senza diritti Siae, MONETIZZAZIONE CONSENTITA al creator
SIAE Nessun diritto SIAE dovuto in nessun caso
Il duo Cushini di fanfole (Camilla Pegoraro e Lorenzo Tempesti) propone una "Silent night" (versione inglese di "Astro del ciel" che si apre in chiave dolce e sognante, per poi trasportare gli ascoltatori in uno swing che ricorda i brani gospel e spiritual.
Adatta alle tipiche applicazioni le[...]
Utilizzo su Youtube senza diritti Siae, MONETIZZAZIONE CONSENTITA al creator
SIAE Nessun diritto SIAE dovuto in nessun caso
Sprizza di energia questa versione jazz di Jingle bells eseguita dal duo Cushini di fanfole (Camilla Pegoraro e Lorenzo Tempesti)! La voce si lancia in coinvolgenti vocalizzi, sostenuta da un caldo accompagnamento di pianoforte.
Adatta alle tipiche applicazioni legate al Natale: spot, document[...]
Utilizzo su Youtube senza diritti Siae, MONETIZZAZIONE CONSENTITA al creator
SIAE Nessun diritto SIAE dovuto in nessun caso
La composizione op. 49, n.4 Wiegenlied: Guten Abend, gute Nacht di Johannes Brahms è nota in Italia con la traduzione del titolo "Ninna nanna". In questa edizione per glockenspiel assume il classico aspetto del carillon.
Adatta ad applicazioni natalizie, a immagini di bambini e atmosfere sogna[...]