Non hai un account?
Forse il più celebre e il più utilizzato inno nazionale del mondo, quello degli Stati Uniti. La traduzione del titolo "La bandiera adorna di stelle". Ne viene proposta una versione strumentale, per orchestra di strumenti ad arco e fiati.
Adatto a: documentari storici, eventi sportivi e a una va[...]
La tensione si insinua, cresce, si svela, esplode! Questo brano propone le sonorità tipiche dei film d'azione, con il loro crescendo epico: archi e percussioni dominano la scena, che viene ulteriormente definita dagli strumenti a fiato, dal coro e dal glockenspiel.
Adatto a: fiction e film d'a[...]
Una sottile tensione pervade questo brano.. voci angeliche ma inquietanti fanno da sfondo agli inserti melodici di clarinetto e flauto, mentre gli archi conferiscono un senso di irrequietezza.
Adatto a: fiction (thriller e psicologica), spot, spettacoli teatrali, documentari.[...]
Il brano si apre in modo delicato, con l'enunciazione del semplice tema. Racconta storie di serenità, semplicità, innocenza... che si trasformano in una passione romantica sempre più grande, trasmessa con maestosità ed energia dal pianoforte, che assume toni sempre più epici, per poi sfociare di nuo[...]
Un grande veliero, in balia delle onde da giorni. Il vento è debole, il sole splende e scalda una giornata tersa. La vedetta, dall'alto della sua coffa, per prima dà il segnale: TERRA!
Un brano orchestrale e corale dai toni epici per dipingere lo spirito di avventura e di coraggio che accompag[...]
La famosa composizione viene qui proposta in una versione per strumenti elettronici, trionfale ma al contempo meno invadente delle tradizionali edizioni per coro.
Adatto ad applicazioni tipiche del Natale, tra cui riprese di celebrazioni, spot pubblicitari, documentari, servizi televisivi, pre[...]
Celebre brano natalizio, composto nel 1754 da Alfonso Maria de' Liguori e qui presentato in una versione tradizionale per oboe e archi.
Adatto ad applicazioni tipiche del Natale, tra cui spot pubblicitari, documentari, servizi televisivi, presepi viventi, ecc.[...]
L'atmosfera è altisonante, elegante e autorevole. Lascia presagire l'apparizione di un insigne entità storica, la quale si professa con magnificenza in tutta la sua gloria. Questo brano infatti è dedicato alla città di Aquileia, grande centro culturale e politico in epoca romana.
Adatto a docu[...]
Brano carezzevole, dalle sonorità lievi, serene e allegre. La delicatezza è la sensazione che fa da regina in questo crescendo di sapori soavi, calorosi e premurosi. L'amore e l'affetto trovano un terreno fertile in questa sapiente commistione di note armoniose, che possono fare da sfondo, tra l'alt[...]
Trionfanti ottoni lasciano con il fiato sospeso... preparano l'auditore ad accogliere un annuncio che presagisce qualcosa di importante...imperdibile...epico. Brano composto aderendo allo stile proprio delle colonne sonore di John Williams.
Adatto a: servizi giornalistici, speciali sportivi (a[...]
Visualizzati i brani da 11 a 20 su 21.
Musica per annuncianti
Cosa lega musica, fotografia e amore? È stato finalmente svelato il progetto “Love is blind”, l’iniziativa di due arti...
Il 28 agosto 2020 è uscito il nuovo singolo di Lorenzo Tempesti, Home Celtic Home. Una composizione per arpa ch...
Un tributo al più grande produttore di musica Dream trance, Robert Miles, scomparso prematuramente nel 2017. La...
Ottieni la musica per filmati e progetti in 4 semplici passaggi. Approfondisci
Musica per audiolibri, spot radiofonici, podcast e altre registrazioni audio
Scarica CD di colonne sonore per documentari, musiche per spot, sottofondi musicali per video, siti, ecc.
© 2017-2021 Lorenzo Tempesti. Tutti i diritti riservati.